REALIZZAZIONE DI PAVIMENTI IN LEGNO .
Legno antico La Trentina è specializzata nella realizzazione di pavimenti in legno nuovo e antico. Il parquet è disponibile in listoni di diversa grandezza lavorati con precisione e competenza dagli artigiani, sia in legno antico che in legno nuovo. Parquet spazzolati, piallati e lavorati a mano, solidi e preziosi trattati con olii e cere che restituiscono al legno nuova luce e vigore, realizzati in base alle esigenze e ai gusti personali.
Sapienti mani custodiscono da anni la qualità che solo certosini artigiani del legno, grazie all’esperienza e alla conoscenza del materiale, sono capaci di garantire.
I pavimenti in legno antico sono disponibili in listoni di legno di:
– Larice: un legno forte e resistente, caratterizzato da una fioritura che si muove da larga a stretta e colorazioni variabili dal bruno chiaro al bruno rossastro.
– Larice e Abete: ideale per soluzioni che prediligono la durezza del larice, impiegato nella parte esterna della pavimentazione e la dolcezza di un legno come l’abete per l’interno.
– Abete: un legno dolce, cangiante nelle tinte che sfumano dal bianco verso il rosso, caratterizzato da una media durezza e dalla fioritura larga.
– Rovere: uno dei legni più duri e resistenti, che si contraddistingue grazie all’inconfondibile tinta scura e decisa tendente al bruno.
Un pavimento in legno può essere posato dove si desidera in quanto si adatta armoniosamente in qualsiasi location. Dal pavimento in legno della zona living, alla cucina in un’abitazione privata, alle sale comuni e gli uffici di un ambiente pubblico, il pavimento in legno riscalda, arreda, abbellisce e impreziosisce qualsiasi genere di ambiente.
Legno antico La Trentina si occupa anche di produzione di pavimenti a tre strati in legno antico, parquet in legno recuperato, recupero e restauro di travature antiche e infine restauro di pavimenti, mobili e oggetti in legno antico.

LA FALEGNAMERIA: UN'ARTE.
Ciò che ancora oggi anima il nostro lavoro affonda le proprie radici in una piccola bottega nata tanti anni fa, dove giorno dopo giorno affinavamo con passione le tecniche oggi consolidate che ci permettono di parlare di qualità ed esperienza.
TRADIZIONE E MODERNITÀ.
La continua voglia di sperimentare nuove soluzioni e tecniche di lavorazione, sposano la tradizionalità di una materiale nobile come il legno antico, creando una fusione tra innovazione e tradizione, valorizzando il fascino dei legni di recupero attraverso la modernità ricercata e l’utilizzo di materiali sempre più tecnologici.
ECOLOGIA E SALVAGUARDIA.
Quello del legno antico è un fascino intramontabile che crediamo vada tutelato e salvaguardato, inoltre è un dato di fatto che, recuperando il legno che altrimenti andrebbe trattato come materiale di scarto, contribuiamo anche alla salvaguardia dell’ambiente, restituendo nuova vita e bellezza a ciò che altrimenti andrebbe perduto per sempre.
Iscriviti alla nostra newsletter.
Resta aggiornato sulle novità di Legno Antico, non perdere le offerte dedicati agli iscritti!